Ego Vitality dispone delle migliori tecnologie per la prevenzione e la cura personalizzata del paziente, dalla causa al sintomo
Le nostre tecnologie ci permettono di andare ben oltre le solite terapie


Dalla TENS alla neuromodulazione
Grazie alla tecnologia oggi siamo passati alla neuromodulazione, con la quale è possibile lavorare direttamente sul sistema nervoso periferico, sia superficiale che profondo, attraverso l’impedenza dei tessuti biologici che cambia in maniera dinamica.
Questo significa trattare direttamente il dolore neurogeno invece di far percepire come non più doloroso uno stimolo presente.


Dalla ionoforesi alla veicolazione transdermica
L'ionoforesi è una tecnica di somministrazione di alcuni tipi di farmaci attraverso l’epidermide.
Oggi è possibile tramite i veicolatori transdermici, portare più in profondità farmaci anche ad alto peso molecolare senza alcun rischio di ustione della cute.
Questo metodo ad impulsi risulta essere più efficace di altre tecniche comunemente utilizzate, come ionoforesi e iontoforesi, ed elimina gli effetti collaterali della corrente galvanica e delle correnti ad impulsi con medie elettriche differenti dallo zero.


Dall'ultrasuono alla bassa frequenza ultrasonica
Gli effetti prodotti sviluppano una sinergia di azioni e una maggiore efficacia nei tessuti profondi rispetto a quelli ottenuti con gli ultrasuoni a 1 o 3 MHz.
Questa caratteristica, lo rende un dispositivo efficace e versatile per il trattamento di un numero elevato di patologie a carico del sistema muscolo-scheletrico.


Dal laser alla theal therapy
Theal Therapy permette all’operatore di modulare l’energia in modo selettivo creando un mix di lunghezze d’onda e di modalità di emissione personalizzato che consentono di trattare una specifica situazione patologica in modo sicuro e selettivo, massimizzando i risultati terapeutici.
E' una metodica personalizzabile e pertanto applicabile a diversi ambiti: dallo sportivo all'anziano, dalle ernie alle infiammazioni, fino alle lesioni.


Dal linfodrenaggio alla pressoterapia
La presso terapia migliora l'efficacia del linfodrenaggio manuale sulla circolazione linfatica, associata all’utilizzo di un dispositivo per la terapia pressoria settoriale, in grado di esercitare una particolare forma di compressione sugli arti inferiori e superiori, generando una sequenza di pressioni programmate, che permettono di mantenere controllata la pressione esercitata indipendentemente dal morfotipo del paziente, distribuendo l’azione compressiva sugli arti in maniera uniforme.