La veicolazione transdermica oltre l'ionoforesi

L'ionoforesi è una tecnica di somministrazione di alcuni tipi di farmaci attraverso l’epidermide.
oggi è possibile tramite i veicolatori transdermici, portare più in profondità farmaci anche ad alto peso molecolare senza alcun rischio di ustione della cute.

L'ionoforesi

L'ionoforesi o iontoforesi (iòno-phòresis = trasporto di ioni) è una tecnica di somministrazione farmaceutica attraverso l'epidermide (somministrazione per via transcutanea), utilizzando una corrente continua (corrente galvanica), prodotta da un apposito generatore.

Si potrebbe definire un'iniezione "senza ago".

In Ego Vitality andiamo oltre: la nuova tecnica si chiama veicolazione transdermica

Cos'è la veicolazione transdermica

Il veicolatole transdermico è un dispositivo medico che permette, attraverso microimpulsi controllati da un impedenziometro, di trasportare transdermicamente principi attivi ad alto peso molecolare negli spazi interstiziali sia in extra cellulare che in intra cellulare.
Il tutto senza intermediazione del circolo ematico nella prima fase (es. farmaci, prodotti omeopatici, fitocomplessi).

Nel Sistema Infiltrativo Transdermico (SIT) l'onda elettrica di stimolazione viene prodotta da un generatore di corrente costante, in grado di valutare le variazioni della resistenza della pelle in condizioni stabili e riproducibili.

Questo metodo ad impulsi risulta essere più efficace di altre tecniche comunemente utilizzate, come ionoforesi e iontoforesi, ed elimina gli effetti collaterali della corrente galvanica e delle correnti ad impulsi con medie elettriche differenti dallo zero.

Studiando le condizioni che favoriscono il passaggio transcellulare, si è visto che un basso peso molecolare (PM<2000 Da) ed una sufficiente solubilità nei lipidi e nell'acqua garantiscono l'assorbimento delle sostanze applicate sulla cute.

Per info e prenotazioni

    * (campo obbligatorio) Confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati ed ne autorizzo il trattamento per le finalità indicate.