Cos'è il linfodrenaggio

Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio, esercitata nelle aree del corpo caratterizzate da eccessiva riduzione del circolo linfatico.
Il linfodrenaggio, come preannuncia la parola stessa, favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti: l'azione meccanica manuale viene esercitata a livello di aree che interessano il sistema linfatico (composto da milza, timo, noduli linfatici e linfonodi), allo scopo di facilitare il deflusso dei liquidi organici ristagnanti.

La pressoterapia unita al linfodrenaggio

Una pressione costante e controllata

La pressoterapia migliora l'efficacia del linfodrenaggio manuale sulla circolazione linfatica, associata all’utilizzo di un dispositivo per la terapia pressoria settoriale, in grado di esercitare una particolare forma di compressione sugli arti inferiori e superiori, generando una sequenza di pressioni programmate, che permettono di mantenere controllata la pressione esercitata indipendentemente dal morfotipo del paziente, distribuendo l’azione compressiva sugli arti in maniera uniforme.

Il dispositivo Galaxy per la pressoterapia

Galaxy è un dispositivo per la terapia pressoria settoriale, per esercitare una particolare forma di compressione sugli arti inferiori e superiori, generando una sequenza di pressioni programmate.

I programmi permettono di mantenere controllata la pressione esercitata indipendentemente dal morfotipo del paziente, distribuendo l’azione compressiva sugli arti in maniera uniforme.
La sequenza esegue un massaggio distoprossimale drenante sugli arti trattati, con effetti benefici sulla circolazione linfatica, riducendo la stasi.

La possibilità di modificare e personalizzare i programmi preimpostati rende GALAXY un dispositivo versatile e adattabile alle esigenze terapeutiche di ogni paziente.

Per info e prenotazioni

    * (campo obbligatorio) Confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati ed ne autorizzo il trattamento per le finalità indicate.