Cos'è la neurodinamica
La mobilizzazione del sistema nervoso (o neurodinamica) è una tecnica fondata sulla conoscenza approfondita del sistema nervoso centrale e periferico (midollo spinale, meningi, nervo periferico, tessuto connettivo neurale), e sui meccanismi che determinano una sensazione dolorosa.
Attraverso movimenti selettivi, specifiche posture, trattamento manuale sul decorso del nervo abbiamo la possibilità di valutare e trattare il sistema nervoso (in particolare la componente periferica) e le strutture circostanti.
A livello pratico sfruttiamo i concetti di Tensioner (messa in tensione), slider (scorrimento) e interfaccia (parti anatomiche) per ottenere a seconda della valutazione i seguenti risultati: detensione-rilassamento del nervo (molto importante nei casi di dolore cronico), miglioramento degli scambi metabolici del sistema nervoso periferico, “sbrigliamento” del tessuto nervoso nei casi di conflitto con differenti interfacce e miglioramento delle capacità elastiche del tessuto nervoso.
A cosa serve la neurodinamica
Questa metodologia si inserisce all’interno del normale iter riabilitativo aggiungendo ulteriori punti di vista e possibilità di trattamento. Nello specifico questa tecnica permette di: discriminare le cause sintomatiche di natura meccanico/infiammatorie da quelle di origine neurogena, inserire nel trattamento globale la possibilità di agire specificatamente sul tessuto nervoso o sulle strutture contigue e trattare il dolore cronico o l’ipersensibilità centrale che può permanere anche a distanza dalla lesione.
Prenota qui la tua visita
Contattaci qui
Tel. 328 3298665
Oppure scrivi qui
Se hai bisogno di informazioni puoi inviare una email anche tramite questo form.
Di solito rispondiamo in pochi minuti
.