Gli obiettivi della posturologia
Risalire dal sintomo alla causa: l’approccio della terapia è “globale” poiché gli stiramenti imposti si propagano fino alle estremità degli arti e durante la stessa postura vengono messi in tensione tutti i muscoli retratti interessati da una lesione.
La peculiarità della rieducazione posturale globale è restituire alla struttura l’equilibrio perso, puntando sulle tensioni neuromuscolari ed introducendo un lavoro essenzialmente attivo, globale, qualitativo.
Che cos'è
E’ un importante e rivoluzionario metodo riabilitativo che nasce da studi, ricerche biomeccaniche e neurofisiologiche del Professor Philippe E. Souchard, docente di fama internazionale che ha creato ed elaborato la Rieducazione Posturale Globale, fondando l’Universitè Internationale Permanente de Therapie Manuelle (Uiptm) con sede a Saint Mont, in Francia, centro di diffusione del metodo nel mondo.
A quale tipo di paziente è destinata
- Portatore di algie (dolori) vertebrali cronici o acuti di origine reumatologica o traumatica (ex. Spondilartrosi, ernia del disco etc.)
- Dolori e patologie articolari degli arti superiori e inferiori (ex. coxartrosi etc.)
- Contratture muscolari – Squilibri vertebrali ed eventuale sintomatologia (ex. Ipercifosi, lordosi e scoliosi etc.)
- Disfunzioni respiratorie – Postumi di traumi e malattie neurologiche
- Deviazioni e deformazioni ortopediche nell’adulto e nell’adolescente (ex. Piedi piatti, cavi; ginocchio valgo o varo etc.)
- Ripercussioni sullo schema corporeo dovute ad alcune malattie psicosomatiche
- Riequilibrio muscolare dello sportivo
- Riequilibrio muscolare dello sportivo

Prenota qui la tua visita
Contattaci qui
Tel. 328 3298665
Oppure scrivi qui
Se hai bisogno di informazioni puoi inviare una email anche tramite questo form.
Di solito rispondiamo in pochi minuti
.