Ego Vitality pone una lente di ingrandimento su uno dei capitoli più importanti del benessere psicofisico di una persona: LA PREVENZIONE.
Da questo nasce il progetto PREVitality, dedicato ai nostri bambini e ragazzi
Spesso l’odierno stile di vita li porta ad assumere posture sbagliate: si pensi ai pesanti zaini scolastici o al modo in cui ci si siede davanti al pc o alla tv.
Queste posture non corrette durante la crescita potrebbero sfociare in alterazioni sia nella forma che nell’atteggiamento del corpo, e manifestarsi nei cosiddetti “paramorfismi”.

In età adolescenziale possono risultare poco evidenti e non provocare dolori ma, con il passare degli anni, attitudini posturali non corrette si cronicizzano e si trasformano in patologie differenti e più difficili da curare.
Il momento più opportuno per intervenire è proprio quello dell’età evolutiva, dai 9/10 anni in poi, in cui la struttura muscolo scheletrica è in pieno sviluppo.
Il Progetto PREVitality si pone l’obiettivo di prevenire e, se occorre, correggere queste abitudini posturali sbagliate e mettere il bambino o il ragazzo in condizione di assumere le giuste posture e mantenerle.
Come prevenire?
I professionisti di Ego Vitality, al fine di individuare possibili alterazioni del corpo e raccogliere dati ed informazioni per un eventuale percorso correttivo, eseguiranno i seguenti test:
Esame baropodometrico:
L'esame baropodometrico viene svolto sia in statica che in dinamica e i dati acquisiti sono necessari per effettuare lo studio del passo e dell'appoggio del piede e quindi eventuali alterazioni di questi.
L'esame è utile nel descrivere la morfologia, la funzione e disfunzione statica e dinamica del piede e quindi per avere un'impressione di eventuali patologie o atteggiamenti non corretti propri del piede o dei distretti sovrasegmentari corporei interconnessi anatomicamente e funzionalmente con esso.
Esame funzionale:
Test di valutazione degli arti inferiori, osservando la rigidità degli ischiocrurali che può provocare infortuni al bicipite femorale, al semitendinoso e semimembranoso. Inoltre la rigidità porta ad atteggiamenti non corretti e da correggere con rischio di sindrome di Hamstring, soprattutto nei ragazzi che praticano attività sportiva.
Test di Adams: permette di osservare asimmetrie a carico delle spalle, delle scapole, delle anche e del bacino, come anche alterazioni a carico del torace o accentuazioni delle normali curve della schiena.
Test Hunova: è un test propriocettivo e posturale, innovativo e scientifico, eseguito con Hunova robot. Questo test integra quello baropodometrico.
Correggere come?
Mediante esercizi fisici mirati, studiati in base alle caratteristiche fisiche del bambino, che svolti con continuità e costanza lo accompagneranno in un vero e proprio percorso rieducativo posturale.
Questo sarà la base che nel tempo gli permetterà di assumere definitivamente una postura corretta evitando abitudini e posizioni dannose e scongiurare alterazioni e problematiche più importanti in futuro.
Perché fare questi test?
I professionisti di Ego Vitality, laureati in Fisioterapia, Osteopatia, Podologia e Scienze Motorie, hanno creato percorsi specifici in grado di:
Prendere coscienza del proprio così da evitare posizioni ed abitudini scorrette
Correggere e migliorare morfologia e postura
Migliorare l’elasticità delle articolazione e tonificare i muscoli che le sostengono
Redigere programmi personalizzati da svolgere autonomamente in casa o in palestra una volta terminato il percorso rieducativo
Quanto costa?
Il test di prevenzione ha il costo simbolico di € 15,00 (valore commerciale € 60) per ciascun bambino/ragazzo.
Al termine del test verrà rilasciato un fascicolo contenente descrizione delle prove effettuate ed indicazioni dei professionisti.
RICORDA:
l’obiettivo di PREVitality è mettere la persona in condizione di assumere le giuste posture e mantenerle nel tempo
Prenota ora il tuo test
Contattaci qui
Tel. 328 3298665
Oppure scrivi qui
Se hai bisogno di informazioni puoi inviare una email anche tramite questo form.
Di solito rispondiamo in pochi minuti
.