• Fisioterapia e Riabilitazione a Rosignano Solvay - Chiama ora
  • 328 3298665
  • info@egovitality.it
egovitalityegovitalityegovitalityegovitality
  • Home
  • Il centro
    • Gli specialisti Ego Vitality
  • Riabilitazione
    • Ortopedica
    • Neurologica
    • Cardio-Respiratoria
    • Sportiva
    • In piscina
    • In palestra
  • Fisioterapia
    • Strumentale
    • Manuale
    • In acqua
    • In palestra
  • PREVitality
  • Convenzioni
  • Consigli utili
  • Contatti
✕
gomito del tennista o epicondilite
Il gomito del tennista (epicondilite): cause, sintomi e rimedi
10 Settembre 2018
stitichezza rimedi osteopatia
Stitichezza? L’osteopatia come rimedio
21 Settembre 2018

Rimedi mal di schiena: 5 regole facili se stai spesso seduto

13 Settembre 2018
rimedi per il mal di schiena in ufficio

Il mal di schiena è una delle condizioni muscolo-scheletriche più frequenti nella società di oggi: si stima infatti che circa l’80% delle persone sperimenti almeno un episodio di dolore alla schiena durante la sua vita, con un picco di prevalenza tra i 30 e i 50 anni.

Tipi di mal di schiena

Le cause del mal di schiena possono essere molteplici, ma la buona notizia è che nell’85% dei casi viene definito aspecifico, in quanto causato da problematiche muscolo scheletriche non chiaramente identificabili ma non gravi (muscoli, faccette articolari, legamenti…).

Solo una piccola percentuale di mal di schiena ha una causa differente e può essere correlato a patologie più gravi (fratture, ernie sintomatiche, patologie tumorali o infettive…).

Esiste una piccola percentuale di coloro che soffrono di mal di schiena aspecifico che vanno incontro ad una cronicizzazione del problema (in letteratura scientifica si parla di un dolore che permane per oltre 3 mesi come riferimento temporale).

Cause più frequenti

Tra i moltissimi aspetti biopsicosociali che possono stare alla base di questo problema di cronicizzazione, un aspetto importante è ricoperto anche dall’attività lavorativa e dallo stile di vita.

Un’attività lavorativa in cui si è costretti a mantenere posture prolungate per molte ore, in particolare a sedere, o in auto o in ufficio, ed uno stile di vita sedentario favoriscono la cronicizzazione del mal di schiena.

Innanzitutto dobbiamo ricordare che una delle cause principali del mal di schiena non è tanto la postura corretta o scorretta, ma la postura prolungata, per cui anche una postura “corretta” andrebbe interrotta più volte al giorno.

5 regole alla scrivania

Può essere di aiuto modificare la postazione di lavoro in modo tale da mantenere una postura più ergonomica possibile.

Semplificando ai casi più frequenti ecco 5 consigli pratici:

  1. ricercando una posizione in cui le curve fisiologiche della colonna sono rispettate, eventualmente ricorrendo anche all’ausilio di un supporto lombare che impedisca la caduta in retroversione del bacino (con la conseguente perdita della lordosi lombare);
  2. tenendo le ginocchia flesse a 90° con i piedi appoggiati completamente a terra, in modo da avere le cosce parallele al pavimento e gli avambracci sono completamente appoggiati sulla scrivania senza che le spalle perdano la loro posizione neutra;
  3. se si utilizza un monitor, mantenerlo a circa 80 cm dagli occhi e leggermente più in basso rispetto alla linea degli occhi, per cercare di mantenere il rachide cervicale in una posizione più rilassata e comoda.
  4. la cosa più importante però è interrompere la posizione seduta più volte durante la giornata: l’ ideale sarebbe alzarsi in piedi e fare qualche passo o stirarsi per qualche minuto una volta ogni 1-2 ore.
  5. un altro accorgimento importante per chi fa un lavoro sedentario e soffre di mal di schiena è quello di effettuare attività fisica regolarmente, per un totale di almeno 150 minuti/settimana di attività di intensità moderata.

Questi sono ovviamente consigli generali e, come già detto precedentemente, il mantenimento della postura seduta è solo una delle molte cause che possono stare alla base del mal di schiena.

******************

Soffri di mal di schiena? La fisioterapia può aiutarti.

Oggi ti togliamo il dolore, ma soprattutto ti aiutiamo a non soffrirne più domani!

Prenota un consulto GRATUITO in Ego Vitality a Rosignano Solvay per scoprire come!

Clicca qui
Share

Related posts

fisioterapia e prevenzione
24 Ottobre 2018

Perchè andare dal fisioterapista anche se stai bene?


Read more
gomito del tennista o epicondilite
10 Settembre 2018

Il gomito del tennista (epicondilite): cause, sintomi e rimedi


Read more
stiramento muscolare
3 Settembre 2018

Stiramento muscolare: meglio il riposo o la fisioterapia?


Read more
ego vitality rosignano

Categorie

  • Dal fisioterapista
  • Dal podologo
  • Dall'osteopata

Articoli recenti

  • Fisioterapia per i piedi: prevenzione e rieducazione
  • Osteopatia e morbo di Parkinson
  • Perchè andare dal fisioterapista anche se stai bene?
  • Stitichezza? L’osteopatia come rimedio
  • Rimedi mal di schiena: 5 regole facili se stai spesso seduto

Menu del sito

  • Home
  • Il centro
    • Gli specialisti Ego Vitality
  • Riabilitazione
    • Ortopedica
    • Neurologica
    • Cardio-Respiratoria
    • Sportiva
    • In piscina
    • In palestra
  • Fisioterapia
    • Strumentale
    • Manuale
    • In acqua
    • In palestra
  • PREVitality
  • Convenzioni
  • Consigli utili
  • Contatti

Ego Vitality

Via Guido Rossa, 75
57016 Rosignano Solvay (LI)

Tel. 328 3298665
Email: info@egovitality.it

Perché Ego Vitality?

Siamo il centro di riabilitazione multidisciplinare e tecnologicaMENTE avanzato per la prevenzione e la cura personalizzata del paziente, dalla causa al sintomo.

Non ci limitiamo alla cura di un sintomo, ma ne preveniamo e curiamo anche le cause, in modo da evitare ricadute in futuro e disagi a livello fisico ed economico.

Seguici su Facebook

Egovitality

Come arrivare

©2022 Copyright Ego Vitality Srl - P.iva 01829260494
Privacy Policy | Cookie Policy | Web marketing by FIVEdigital